Aggettivo
imprudente m e f (pl.: imprudenti) - che, in modo temerario, azzarda rischi
- che si avventura in pericoli
- non "sicuro"
- che non considera i limiti propri, altrui e/o di qualcosa
Sillabazione
- im | pru | dèn | te
Etimologia / Derivazione
dal latino di imprudens che deriva da in- e da prudens cioè "prudente" ; dal latino imprudentemche deriva da in- e providere cioè "vedere in anticipo": significa quindi "che non vede in anticipo" Sinonimi
- incosciente, irresponsabile, sconsiderato, irriflessivo, imprevidente, pazzo, folle
- incauto, avventato, audace
- (per estensione) pericoloso, rischioso, azzardato, arrischiato, pazzesco, insensato, sconsigliato, temerario, spericolato
Contrari
- prudente, giudizioso, riflessivo, accorto
- calmo, tranquillo
- (per estensione) consigliato, sensato
Parole derivate
- imprudentemente, imprudenza
|
Aggettivo
ingenuo m sing - che è senza furbizia
- che viene ingannato o soggetto a danno inconsapevolmente
Sostantivo
ingenuo m sing - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- in | gè | nu | o
Pronuncia
IPA: /in'ʤɛnwo/
Etimologia / Derivazione
dal latino ingenuus, formato da in- e da gignĕre, ovvero "nascere", quindi "indigeno, nativo; nato libero», successivamente "onesto, schietto, semplice"
Sinonimi
- credulone, sempliciotto, semplicione, bonaccione, illuso, inesperto, sognatore,
- semplice, naturale, sincero, schietto, spontaneo, innocente, fresco, puro, candido
- immaturo, inesperto, sprovveduto, sciocco, imprudente, sventato, avventato
Contrari
- calcolatore, dritto
- furbo, malizioso, scaltro, astuto, esperto, prudente, sagace
- maturo, saggio
- accorto, attento, avveduto, oculato, smaliziato
Parole derivate
|