Verbo Transitivo
imprimere (vai alla coniugazione) - lasciare un'impronta
- (senso figurato) fissare in modo indelebile
Sillabazione
- im | prì | me | re
Pronuncia
IPA: /imˈprimere/ Etimologia / Derivazione
dal latino imprimere, formato da in- e premĕre cioè "premere" Sinonimi
- marcare, segnare
- (fisica) trasmettere, infondere
- stampare, marchiare
- (senso figurato) scolpire
Contrari
- cancellare
- togliere, eliminare
Parole derivate
- impressivo, imprimersi, imprimitura
|
Verbo Transitivo
scolpire (vai alla coniugazione) - lavorare un materiale (solitamente pietra) fino a dargli una figura
- La pietra è stata scolpita sin dall'antichità
- (arte) ricavare una figura da un materiale (solitamente pietra)
- Lo scultore ha scolpito una statua
Sillabazione
- scol | pì | re
Pronuncia
IPA: /skolˈpire/
Etimologia / Derivazione
dal latino sculpĕre
Sinonimi
- scalpellare, sbalzare, incidere, intagliare, sbozzare
- (per estensione) raffigurare, ritrarre, effigiare
- (senso figurato) (nella memoria) fissare, imprimere, impressionare
Contrari
- lisciare, levigare, spianare
- (per estensione) cancellare, eliminare
- (senso figurato)(nella memoria) dimenticare
Parole derivate
- scolpirsi, scolpibile, scolpitezza, scolpitrice, scolpitura
|