Aggettivo
impermeabile m e f (pl.: impermeabili) - (fisica) (chimica) che non si lascia attraversare da liquidi
un uomo con l'impermeabile Sostantivo
impermeabile ( approfondimento) m e f sing (pl.: impermeabili) - soprabito primaverile o autunnale
Sillabazione
- im | per | me | à | bi | le
Pronuncia
IPA: /imperme'abile/ Etimologia / Derivazione
dal latino tardo impermeabĭlis Sinonimi
- incerato, gommato, impenetrabile, idrorepellente, idrofugo,
- (senso figurato) resistente, insensibile, restio, refrattario, recalcitrante
Contrari
Parole derivate
- impermeabilità, impermeabilizzare, semimpermeabile
|
Aggettivo
stagno ( approfondimento) m sing - che ha una perfetta tenuta di liquidi, aria o di gas
un cubetto di stagno (elemento chimico) stagno liquido (elemento chimico)
Sostantivo
stagno ( approfondimento) m solo sing - (chimica) elemento chimico solido di colore bianco argenteo, facente parte del gruppo dei metalli del blocco p, avente numero atomico 50, peso atomico 118,69 e simbolo chimico Sn. È duttile, malleabile, resistente alla corrosione e con basso grado di fusione; è utilizzato come rivestimento protettivo di altri metalli e come componente di numerose leghe
stagno ( approfondimento) m sing (pl.: stagni) - (geografia) specchio d'acqua dolce o salmastra, separato dal mare da un cordone litorale, presenta bassi fondali e contorni stagionalmente variabili
stagno in un giardino (specchio d'acqua)
Sillabazione
- stà | gno
Pronuncia
IPA: /'staɲɲo/
Etimologia / Derivazione
- (elemento chimico) dal latino stannum
- (bacino acquatico) dal latino stagnum
Sinonimi
- acqua stagnante, acqua morta, laghetto, palude, acquitrino, fosso, pantano, gora, laguna, padule, pozza
- a tenuta stagna, ermetico, impenetrabile, impermeabile, sigillato, isolato
Contrari
- penetrabile, permeabile, poroso
Parole derivate
|