Differenza tra immedesimare e identificarsi
:
– immedesimare: formare un oggetto da due oggetti
– identificarsi: sentirsi e/o essere positivamente coinvolto
immedesimare |
identificarsi |
Verbo Transitivo
immedesimare (vai alla coniugazione) - formare un oggetto da due oggetti
Sillabazione
- im | me | de | si | mà | re
Pronuncia
IPA: /immedeziˈmare/ Etimologia / Derivazione
deriva da medesimo Parole derivate
|
Verbo Riflessivo
identificarsi - sentirsi e/o essere positivamente coinvolto
- "Ti identifichi con questo gruppo?"
- (per estensione) (senso figurato) ritrovare somiglianze e/o elementi d'appartenenza o ruolo tali da permettere un'azione conseguente
- nel teatro è uso identificarsi profondamente col personaggio
- (diritto) disporre di documenti d'identità e simili
- la guardia delle forze dell'ordine lo riprese con fermezza dicendo: "Si identifichi!"
Sillabazione
- i | den | ti | fi | càr | si
Etimologia / Derivazione
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Sinonimi
- (senso figurato) unirsi
- (per estensione) partecipare
Contrari
- isolarsi
- (per estensione) (senso figurato) rifiutare
|