| 
Verbo Transitivo ignorare (vai alla coniugazione)    (filosofia) (psicologia) non essere a conoscenza di qualcosa far finta di non sapere o di non conoscere qualcosa o qualcuno   Pur avendo visto Carlo, lo ignorò completamente non sapere qualcosa pur avendo un presentimento   avevo ignorato che loro non accettano tutte le verità  Sillabazione  i | gno | rà | re  Pronuncia IPA: /iɲɲo'rare/  Etimologia / Derivazione dal latino ignorare  Sinonimi non sapere, non conoscere, non essere al corrente, essere all’oscuro fingere di non sapere, fingere di non vedere, non prendere in considerazione, sottovalutare, trascurare, tralasciare  (persone, esigenze ecc.) misconoscere  (spec. problemi) evitare, eludere, minimizzare  Contrari sapere, conoscere, rendersi conto interessarsi, occuparsi, curarsi  Parole derivate ignorante, ignoranza, ignorato, ignorarsi  Termini correlati | 
Verbo Transitivo sottovalutare (vai alla coniugazione)   valutare meno del dovuto  (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu  Sillabazione  sot | to | va | lu | tà | re  Pronuncia IPA: /sottovaluˈtare/  Etimologia / Derivazione formato da sotto- e valutare  Sinonimi svalutare, disprezzare, sminuire, trascurare, tralasciare, minimizzare  ContrariParole derivate |