Differenza tra ibridismo e incrocio
:
– ibridismo: proprietà di qualcosa di rappresentare una mescolanza di altre
– incrocio: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
ibridismo |
incrocio |
Sostantivo
ibridismo m sing(pl.: ibridismi) - proprietà di qualcosa di rappresentare una mescolanza di altre
- (biologia) insieme dei fatti e delle teorie che riguardano gli incroci tra forme diverse di specifici esseri viventi
- (geologia) mescolanza di magmi a composizione chimica differente
Sillabazione
- i | bri | dì | smo
Pronuncia
IPA: /ibriˈdizmo/ Etimologia / Derivazione
da ibrido ed -ismo
|
Sostantivo
incrocio ( approfondimento) m sing (pl.: incroci) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (biologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (sport) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
incrocio - prima persona singolare dell'indicativo presente di incrociare
Sillabazione
- in | cró | cio
Pronuncia
IPA: /inˈkroʧo/
Etimologia / Derivazione
derivazione di incrociare
Sinonimi
- intersezione, crocevia, crocicchio, bivio, rotonda
- (zootecnica) ibridazione; ibrido, bastardo, mezzosangue, sanguemisto
- (botanica)innesto
- (linguistica) contaminazione
Contrari
Parole derivate
|