Differenza tra grafico e disegnatore
:
– grafico: relativo alla grafia
– disegnatore: chi disegna per professione
grafico |
disegnatore |
Aggettivo
grafico m sing - relativo alla grafia
- che si esprime attraverso un disegno
Sostantivo
grafico ( approfondimento) m sing (pl.: grafici) - (matematica) (economia) (statistica) rappresentazione grafica di un fenomeno o di una funzione
- (professione) (arte) artista, tecnico o professionista che si occupa dell’impaginazione di un’opera editoriale o multimediale, della composizione di disegni e testi pubblicitari e dell’aspetto esteriore con cui l’opera si presenta
Sillabazione
- grà |fi |co
Pronuncia
IPA: /'grafiko/ Etimologia / Derivazione
dal latino graphĭcus ossia "che riguarda la scrittura o il disegno" che deriva dal greco γραϕικός, derivazione di γράϕω ovvero "scrivere, disegnare" Sinonimi
- della scrittura, della stampa, di disegno, disegnato
- tipografo, impaginatore; disegnatore, designer
- rappresentazione grafica, diagramma
Parole derivate
|
Sostantivo
disegnatore m sing - (professione) (arte) chi disegna per professione
- Milo Manara è un grande disegnatore
- (architettura) (geometria) (tecnologia) (ingegneria) chi si occupa di disegno tecnico oppure artistico
Sillabazione
- di | se | gna | tó | re
Pronuncia
IPA: /diseɲɲa'tore/
Etimologia / Derivazione
da disegnare, dal latino desĭgnare che deriva da de- e signum cioè "segno"
Sinonimi
- grafico; designer
- (2) disegnatore di fumetti, cartonista
- (3,4) progettista
Termini correlati
|