Verbo Transitivo
governare (vai alla coniugazione) - (politica) (diritto) (economia) comandare un ente politico, economico o familiare, studiandone le norme e decidendo quali mettere in pratica
Verbo Intransitivo
governare (vai alla coniugazione) - (marina) manovrare un natante tramite il timone, le eliche o le vele per dirigerlo lungo la rotta prestabilita
- (per estensione) manovrare un mezzo di trasporto o una macchina in genere
Sillabazione
- go | ver | nà | re
Pronuncia
IPA: /gover'nare/ Sinonimi
- (uno stato) presiedere, reggere, dominare, regnare; esercitare il potere esecutivo
- (un'azienda, un'impresa) amministrare, dirigere
- (senso figurato)(una situazione) gestire
- coordinare
- (un bambino) aver cura, accudire, badare, curare, provvedere, custodire, vigilare
- (un mezzo) guidare, pilotare, condurre, dirigere, manovrare, portare
Parole derivate
- governabile, governabilità, governarsi, ingovernabile, rigovernare
|
Verbo Intransitivo
regnare (vai alla coniugazione) - esercitare il potere regale
Sillabazione
- re | gnà | re
Pronuncia
IPA: /reɲˈɲare/
Etimologia / Derivazione
dal latino regnare, infinito presente attivo di regno
Sinonimi
- governare
- (per estensione) dominare, comandare, imperare
- (senso figurato) prevalere, manifestarsi, predominare
Contrari
- (per estensione) sottostare, ubbidire
Parole derivate
|