| 
Sostantivo gatto ( approfondimento) m sing     un gatto domestico (Felis silvestris catus) sulla neve     gatto bianco con iridi di colore differente, un esempio di eterocromia    (zoologia) (mammalogia) piccolo mammifero domestico dell'ordine dei Carnivori, della famiglia dei Felidi, dal corpo agile, con capo tondeggiante, unghie retrattili e pelame di vario colore; la sua classificazione scientifica è Felis silvestris catus ( tassonomia)  (senso figurato) persona agilissima   (senso figurato) persona molto dolce  (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta di norma l'animale passante e con la testa di fronte, nella posizione simile a quella del leopardo    (spregiativo) persona astuta   Sillabazione  gàt | to  Pronuncia IPA: /'gatto/   Ascolta la pronuncia :  SinonimiParole derivate gattara, sgattaiolare, occhio di gatto, gattaiola, gatta, gattico, gattità, gattofilo, gattomammone, gattonare, gatto delle nevi, gattonato  Termini correlati  (Felidi) tigre, leopardo, gattopardo, lince, giaguaro, leone, ocelot (o ozelot), puma, ghepardo, pantera  VariantiAlterati  (diminutivo) gattino  (accrescitivo) gattone  (spregiativo) gattaccio  (vezzeggiativo) gattuccio  Iperonimi  (zoologia) essere vivente, (dominio) eucariote, (regno) animale, metazoo, (phylum) cordato, (tipo) vertebrato, Amnioti, omeotermo, omotermo, (classe) mammifero, (superordine) euterio, (ordine) carnivoro, (famiglia) felide, felino  Proverbi e modi di dire  essere in quattro gatti: essere in un numero molto ristretto di persone  essere come cane e gatto: non andare d'accordo, provare antipatia reciproca, litigare sempre  non dire gatto se non ce l'hai nel sacco: non cantare vittoria prima del tempo  quando il gatto non c'è i topi ballano: quando non c'è il capo i subordinati fanno festa - non si impegnano  tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino: a forza di rischiare si finisce col rimetterci  gatta ci cova: c'è sotto qualcosa  la gatta frettolosa fa i gattini ciechi: le cose fatte in fretta riescono male  fare come il gatto che si morde la coda: girare intorno a un problema senza comprendere il nocciolo della questione, così come il gatto che gira in tondo mordendosi, senza capire che la coda è sua  camminare a gattoni (o a carponi o gattonare): camminare a quattro gambe, come fanno i bambini piccoli  è un gatto di piombo: sembra, o pretende di essere, una persona attiva, ma in realtà non fa nulla  sciopero a gatto selvaggio: uno sciopero fatto senza preavviso, o a gruppetti, o comunque imprevedibile, tale da dare il maggior disturbo con il minimo costo; tipica espressione del mondo sindacale anni 60-70  quando il gatto si liscia le orecchie, aspettati acqua da riempir le secchie: quando il gatto si passa la zampa dietro le orecchie, pioverà molto  giocare come il gatto con il topo  | 
Aggettivo felino ( approfondimento) m   relativo ai felini  (senso figurato) che è furtivo, agile o scaltro   si mosse con passo felino detto del salame prodotto nella città di Felino, o di tipo analogo   ho portato del salame felino!  Sostantivo felino ( approfondimento) m sing (pl.: felini)    (zoologia) (mammalogia) mammifero carnivoro di piccole (come il gatto domestico o selvatico), medie e grandi dimensioni, caratterizzato da zanne affilate, folta pelliccia (a volte striata o maculata), zampe con artigli retrattili (ad eccezione del ghepardo), vista e udito molto sviluppati, appartenente alla famiglia dei Felidi, che conta le tre sottofamiglie dei Felini (o piccoli felini), dei Panterini (grandi felini) e degli Acinonichini, ricompresi nei grandi felini e comprendenti il solo ghepardo (Acynonis jubatus)- la sua classificazione scientifica è Felidae ( tassonomia)  Sillabazione  fe | lì | no  Pronuncia IPA: /fe'lino/  Etimologia / Derivazione dal latino felinus che deriva da feles o felis cioè "gatto"  Sinonimi di gatto, da gatto  (per estensione) agilissimo, fulmineo, improvviso  (senso figurato) astuto, guardingo, subdolo  Contrari  (per estensione) sgraziato, lento  (senso figurato) ingenuo  Iponimi gatto, tigre, , leopardo, gattopardo, lince, giaguaro, leone, ozelot, puma, ghepardo, servalo  IperonimiProverbi e modi di dire  Occhio bello, animo felino  |