Differenza tra galleggiante e natante
:
– galleggiante: che non affonda
– natante: che nuota, che galleggia
galleggiante |
natante |
Aggettivo
galleggiante - che non affonda
Sostantivo
galleggiante ( approfondimento) (pl.: galleggianti) - nella pesca piccolo sughero, al cui interno passa la lenza, che in acqua rimane in superficie
- (fisica) (idraulica) (marina) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) corpo in grado di emergere in parte dalla superficie di un liquido in condizione di equilibrio tra la forza peso e la spinta verticale ricevuta, in linea col principio di Archimede
Sillabazione
- gal | leg | giàn | te
Pronuncia
IPA: /galled'ʤante/ Etimologia / Derivazione
derivazione di galla Sinonimi
- inaffondabile, fluttuante
- barcone, zattera, chiatta, natante, pontone
- boa, gavitello
|
Aggettivo
natante - che nuota, che galleggia
- (araldica) nuotante
Sostantivo
natante m sing (pl.: natanti) - (marina) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) nome generico di imbarcazione di piccole e medie dimensioni
Voce verbale
participio presente singolare di natare
Sillabazione
- na | tàn | te
Pronuncia
IPA: /naˈtante/
Etimologia / Derivazione
participio presente di natare
Sinonimi
- galleggiante, imbarcazione, nave, boa
|