Sostantivo
galassia ( approfondimento) f sing (pl.: galassie) - (astronomia) complesso di stelle facenti parte di una zona ben definita dell'universo
- La nostra galassia è la Via Lattea, quella più vicina è la galassia di Andromeda
- (senso figurato) insieme vago di persone
Sillabazione
ga | làs | sia Pronuncia
IPA: /ga'la:ssja/ Etimologia / Derivazione
dal latino tardo galaxias, derivato dal greco γαλαξίας, ch deriva da γάλα -ακτος ossia "latte". Inizialmente infatti con il termina galassia si intendeva solo la Via Lattea, che per il suo colore biancastro si pensava fosse stata creata con il latte della dea Era. Sinonimi
- (astronomia) Via Lattea
- (per estensione) sistema stellare, sistema di stelle, nebulosa
- (senso figurato) gruppo, circolo, ambiente, sfera, mondo, universo, insieme
Parole derivate
- galattico, metagalassia, protogalassia, radiogalasia
Iponimi
Iperonimi
|
Sostantivo
circolo m (pl.: circoli) - cerchio o circonferenza, in senso più ampio qualunque cosa che ritorni al punto di partenza.
- Disporsi in circolo attorno al fuoco
- L'introduzione di aria nel circolo sanguigno può originare morte per embolia.
- ancora più genericamente come sinonimo di giro
- Mise in circolo la voce che Carlo fosse omosessuale
- (sociologia) cerchio di persone, club.
- Da quando era pensionato frequentava assiduamente il circolo delle bocce.
- suddivisione burocratica di un ente.
- Fu eletto presidente del II circolo didattico della sua città
- (biologia), (medicina) circolazione sanguigna
Voce verbale
circolo - prima persona singolare, tempo presente di circolare
Sillabazione
- cìr | co | lo
Pronuncia
IPA: /ˈʧirkolo/
Etimologia / Derivazione
dal latino circŭlus, diminutivo di circus cioè "circonferenza"
Sinonimi
- (geometria) cerchio, circonferenza
- associazione, club, società, cenacolo; luogo di ritrovo, luogo di riunione
- circoscrizione, distretto, ripartizione
Parole derivate
- circolante, circolare, circolatorio, circolazione, semicircolo
|