Qual è la differenza tra Fuoco e Entusiasmo?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra fuoco e entusiasmo

:
fuoco: reazione chimica risultante nell'unione di ossigeno e carbonio o di un altro carburante e nella produzione di calore e nella presenza di una fiamma
entusiasmo: sentimento di appassionato interesse nei confronti di un ideale o di una causa

fuoco

entusiasmo

Sostantivo

fuoco ( approfondimento) m (pl.: fuochi)

  1. (chimica) (fisica) reazione chimica risultante nell'unione di ossigeno e carbonio o di un altro carburante e nella produzione di calore e nella presenza di una fiamma
  2. (astrologia) trigono che comprende i segni dell'Ariete, del Leone e del Sagittario
    • segni di fuoco
  3. (matematica) (geometria) punto fisso F del piano di una conica tale, che per ogni punto P di questa, sia costante il rapporto tra la distanza di P da F e da una retta fissa nel piano
  4. nei giochi infantili, indica la vicinanza a un oggetto cercato e precedentemente nascosto (in contrapposizione ad acqua, che ne indica la lontananza)
  5. il cessate il fuoco: (ordinare) a seguito del confronto militare, è il proposito e il tentativo per stipulare accordi o almeno di attendere sviluppi pacifici successivi

Sillabazione

fuò | co

Pronuncia

IPA: /ˈfwɔko/

Ascolta la pronuncia :

Sinonimi

  • fiamma, fiammata, vampa, vampata, incendio, falò, rogo, pira
  • focolare, camino, caminetto
  • sparo, esplosione, sparatoria
  • (senso figurato) calore, passione, entusiasmo, esaltazione, eccitazione, ardore, vivacità, intensità, vigore, fervore, foga, impeto

Contrari

  • freddezza, indolenza, apatia

Parole derivate

  • battifuoco, bassofuoco, buttafuoco, coprifuoco, focale, focolaio, focone, fuochi d'artificio, infuocare, infuocato, infuocarsi, lanciafuoco, mangiafuoco, parafuoco, rocca-fuoco, tagliafuoco

Termini correlati

  • carbone, legna, paglia, brace

Proverbi e modi di dire

  • col fuoco, con la donna e con il mare, c'è poco da scherzare
  • fuoco fatuo - luminescenza simile ad una fiammella visibile di notte in alcuni cimiteri, dovuta piccole fughe di gas fluorescenti
  • fuoco di fiamma: che dura poco
  • dar fuoco: incendiare
  • prender fuoco: incendiarsi
  • far fuoco: sparare
  • far fuoco e fiamme - infervorarsi
  • mettere a ferro e fuoco. devastare
  • tra due fuochi: tra due rischi
  • quando la casa piglia fuoco non è il momento di scaldarsi
  • mettere a fuoco

Sostantivo

entusiasmo ( approfondimento) m sing (pl.: entusiasmi)

  1. (sociologia) (psicologia) sentimento di appassionato interesse nei confronti di un ideale o di una causa
    • sono stato accolto con entusiasmo
  2. contentezza impetuosa, anche nel compiere qualcosa
  3. intenzione irrefrenabile
  4. forte vitalità
  5. vivace e gioiosa concitazione
  6. (per estensione) (senso figurato) "trasporto emotivo"
  7. (senso figurato) appassionato attaccamento, per esempio alla verità, alle scoperte, nelle relazioni sociali e/o per un impegno in genere

Sillabazione

en | tu | sià | smo

Pronuncia

IPA: /entu'zjazmo/

Sinonimi

  • ardore, passione, esaltazione
  • (raro) eccitazione
  • impeto
  • (spregiativo) smania, foga
  • fervore, trasporto
  • (per estensione) dedizione
  • motivazione
  • sollecitudine
  • (per estensione) assennatezza

Contrari

  • depressione, demoralizzazione, prostrazione
  • indifferenza, freddezza
  • (per estensione) angoscia
  • pigrizia

Parole derivate

  • entusiasticamente

Termini correlati

  • (per estensione) ammirazione
  • (per estensione) (spregiativo) fanatismo
  • (per estensione) sfrenatezza, agitazione, furore
  • gioia, giubilo