Qual è la differenza tra Focoso e Ardente?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra focoso e ardente

:
focoso: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
ardente: detto di qualcosa che brucia o che scotta

focoso

ardente

Aggettivo

focoso m sing

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

fo | có | so

Pronuncia

IPA: /foˈkoso/

Etimologia / Derivazione

deriva da fuoco

Sinonimi

  • ardente, impetuoso, veemente, energico, intenso, violento, impulsivo, istintivo, appassionato, fervido, infervorato, impaziente
  • (antico) infiammato, ardente

Contrari

  • freddo, distaccato, indifferente

Alterati

  • (diminutivo) focosetto; focosino

Aggettivo

ardente

  1. detto di qualcosa che brucia o che scotta.
  2. (araldica) attributo araldico che si applica a figure che terminano con fiamme
  3. (per estensione) (senso figurato) ...che "consuma"

Voce verbale

ardente

  1. participio presente singolare di ardere

Sillabazione

ar | dèn | te

Pronuncia

IPA: /arˈdɛnte/

Etimologia / Derivazione

participio presente di ardere ( dal latino ardeo)

Sinonimi

  • infuocato, acceso, bollente, fiammeggiante, arroventato, rovente, cocente, arrossato
  • (per estensione) lucente, luminoso, vivace, scintillante
  • (senso figurato) appassionato, impetuoso, focoso, passionale, impulsivo, desideroso, eccitato, infiammato, accalorato, febbrile, fervido, veemente, impaziente, incontenibile, irrefrenabile

Contrari

  • freddo, gelido, glaciale
  • (senso figurato) calmo, freddo, distaccato, indifferente

Termini correlati

  • corrosivo