Qual è la differenza tra Flusso e Traffico?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra flusso e traffico

:
flusso: integrale di superficie del prodotto scalare di un campo vettoriale col versore normale della superficie, esteso sulla totalità di quest'ultima
traffico: commercio di beni specie se illeciti

flusso

traffico

Sostantivo

flusso ( approfondimento) m sing (pl.: flussi)

  1. (matematica) integrale di superficie del prodotto scalare di un campo vettoriale col versore normale della superficie, esteso sulla totalità di quest'ultima
  2. (fisica) (meccanica) l'avanzamento di un fluido
  3. (per estensione) spostamento incessante e organico di individui od oggetti
    • il flusso dei tifosi, in direzione dello stadio, era incessante

Sillabazione

flùs | so

Pronuncia

IPA: /'flusso/

Etimologia / Derivazione

dal latino fluxus, participio passato di fluere, cioè "scorrere"

Sinonimi

  • corrente, scorrimento; fuoriuscita, emissione, versamento, zampillo, getto, fiotto
  • (per estensione) movimento, traffico, circolazione, viavai, andirivieni, passaggio; successione, seguito, sequenza
  • marea
  • (informatica) flusso di dati.

Contrari

  • deflusso

Sostantivo

traffico ( approfondimento) m sing (pl.: traffici)

  1. (diritto) (economia) (commercio) (finanza) commercio di beni specie se illeciti
    • traffico di armi, traffico di droga
  2. movimento di mezzi veicolari in un determinato tratto stradale
    • In mezzo al traffico, apostrofò in modo poco lungimirante: "Io ho un lavoro e devo fare presto!"
    • ad ora di pranzo e verso sera il traffico stradale è più intenso

Voce verbale

  1. prima persona singolare dell' indicativo presente di trafficare

Sillabazione

tràf | fi | co

Pronuncia

IPA: /'traffiko/

Etimologia / Derivazione

derivazione di trafficare dal catalano trafegar, cioè "travasare", "far cambiare posto"

Sinonimi

  • commercio, attività commerciale, affare, scambio, compravendita, negoziazione, guadagno, speculazione, lucro
  • (di pedoni e specialmente veicoli) movimento, passaggio, circolazione, moto, flusso, transito, via vai andirivieni, caos, viavai

Contrari

  • antitraffico
  • blocco, arresto, stasi

Parole derivate

  • narcotraffico, spartitraffico