Qual è la differenza tra Flusso e Sequenza?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra flusso e sequenza

:
flusso: integrale di superficie del prodotto scalare di un campo vettoriale col versore normale della superficie, esteso sulla totalità di quest'ultima
sequenza: serie organica di entità affini

flusso

sequenza

Sostantivo

flusso ( approfondimento) m sing (pl.: flussi)

  1. (matematica) integrale di superficie del prodotto scalare di un campo vettoriale col versore normale della superficie, esteso sulla totalità di quest'ultima
  2. (fisica) (meccanica) l'avanzamento di un fluido
  3. (per estensione) spostamento incessante e organico di individui od oggetti
    • il flusso dei tifosi, in direzione dello stadio, era incessante

Sillabazione

flùs | so

Pronuncia

IPA: /'flusso/

Etimologia / Derivazione

dal latino fluxus, participio passato di fluere, cioè "scorrere"

Sinonimi

  • corrente, scorrimento; fuoriuscita, emissione, versamento, zampillo, getto, fiotto
  • (per estensione) movimento, traffico, circolazione, viavai, andirivieni, passaggio; successione, seguito, sequenza
  • marea
  • (informatica) flusso di dati.

Contrari

  • deflusso

Sostantivo

sequenza ( approfondimento) f sing (pl.: sequenze)

  1. serie organica di entità affini
    • nel 2006 la rivista Nature pubblica la sequenza dell'ultimo cromosoma umano
  2. (matematica) elenco ordinato di oggetti
    • Leonardo Fibonacci è noto soprattutto per la sequenza che porta il suo nome

Sillabazione

se | quèn | za

Pronuncia

IPA: /se'kwɛntsa/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo sequentia che deriva da sequi cioè "seguire"

Sinonimi

  • serie, successione, sequela, sfilza, catena, concatenazione, avvicendamento, progressione, carosello
  • (in cinematografia) inquadratura, ripresa, immagine, scena, episodio, momento

Parole derivate

  • sequenziale, sequenziare, sottosequenza

Proverbi e modi di dire

  • in sequenza: uno dopo l'altro