Qual è la differenza tra Florido e Vigoroso?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra florido e vigoroso

:
florido: che è in fiore
vigoroso: che è pieno di vigore

florido

vigoroso

Aggettivo

florido m sing

  1. che è in fiore
  2. (senso figurato) anche con riferimento a periodi storici specifici, pure contemporanei, indica la qualità di un tempo con grandi innovazioni e ricchezze spirituali e materiali
  3. (muisca) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

flò | ri | do

Pronuncia

IPA: /'flɔrido/

Etimologia / Derivazione

dal latino floridus

Sinonimi

  • in fiore, fiorente, rigoglioso, prospero, prosperoso
  • ( di persona aspetto e simili) sano, vigoroso
  • (economia) ricco

Contrari

  • secco, sterile, debole, gracile, povero

Parole derivate

  • floridezza

Aggettivo

vigoroso m sing

  1. che è pieno di vigore

Sillabazione

vi | go | ró | so

Pronuncia

IPA: //vigoˈroso/ o IPA: /vigoˈrozo/

Etimologia / Derivazione

deriva da vigore

Sinonimi

  • forte, robusto, gagliardo, aitante
  • (riferito a vegetale) rigoglioso, florido
  • (senso figurato) (di stile, prosa) energico, vivace, incisivo

Contrari

  • debole, fiacco

Parole derivate

  • vigorosità