Differenza tra finanziaria e holding
:
– finanziaria: ellissi di legge finanziaria
– holding: società finanziaria che ne controlla altre con una partecipazione in azioni
finanziaria |
holding |
Aggettivo, forma flessa
finanziaria f sing - femminile di finanziario
Sostantivo
finanziaria ( approfondimento) f sing (pl.: finanziarie) - (storia) (politica) (diritto) ellissi di legge finanziaria
- (economia) (commercio) (finanza) organizzazione economica sistematica, diversa da un istituto di credito, col fine di raccogliere mezzi, risorse e capitali, impiegarli per compiere e concedere pagamenti e detenere partecipazioni in imprese di altro tipo
Sillabazione
- fi | nan | zià | ria
Pronuncia
IPA: /finanˈtsjarja/ Etimologia / Derivazione
da finanza Sinonimi
Termini correlati
- (statistica) (matematica) banca
|
Sostantivo
holding ( approfondimento) f inv - (forestierismo) (diritto) (economia) (commercio) (finanza) società finanziaria che ne controlla altre con una partecipazione in azioni
- (forestierismo) società capogruppo, società contenitrice di altre
- (forestierismo) per estensione: impresa, organizzazione molto ramificata
Sillabazione
lemma non sillababile
Etimologia / Derivazione
dalla locuzione inglese holding company
Termini correlati
- (statistica) (matematica) finanziaria
|