Qual è la differenza tra Favoloso e Esagerato?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra favoloso e esagerato

:
favoloso: che possiede le peculiarità della favola
esagerato: che è eccessivo nelle misure e nella verità

favoloso

esagerato

Aggettivo

favoloso

  1. che possiede le peculiarità della favola
    • il favoloso popolo degli argonauti
  2. (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

fa | vo | ló | so

Pronuncia

IPA: /favoˈloso/

Etimologia / Derivazione

dal latino fabulosus che deriva da fabŭla cioè "favola" e dal suffisso -oso

Sinonimi

  • leggendario, mitico, fiabesco, fantastico, immaginario
  • (iperbole) straordinario, incredibile, eccezionale, grandissimo, enorme, esagerato
  • bellissimo, splendido, stupendo, meraviglioso, incantevole, affascinante, formidabile, strepitoso
  • eccessivo, esagerato

Contrari

  • vero, reale, storico
  • (iperbole) comune, mediocre, piccolo, scarso
  • brutto, insulso, squallido

Termini correlati

  • favolosamente, favola

Aggettivo

esagerato m sing

  1. che è eccessivo nelle misure e nella verità

Sostantivo

esagerato m sing

  1. persona che esagera
    • sei davvero un esagerato!

Voce verbale

esagerato

  1. participio passato maschile singolare di esagerare

Sillabazione

e | sa | ge | rà | to

Pronuncia

IPA: /ezaʤe'rato/

Etimologia / Derivazione

vedi esagerare dal latino exaggerare, che deriva da agger cioè "terrapieno"

Sinonimi

  • sovrabbondante, eccedente, sovradimensionato, ingrandito, sproporzionato, ampliato, dilatato, gonfiato
  • eccessivo, spropositato, accentuato, esasperato, smodato, esorbitante, esaltato, iperbolico

Contrari

  • diminuito, rimpicciolito, ridotto
  • contenuto, moderato, attenuato

Parole derivate

  • esageratamente

Termini correlati

  • iperbolico