| 
Sostantivo favola ( approfondimento) f (pl.: favole)    (letteratura) breve racconto in prosa o versi dove parlano e agiscono animali o cose inanimate, e che contiene un insegnamento morale  (storia), (diritto) nel diritto medievale, accordo stretto con giuramento tra i componenti di una comunità di vicini per regolare rapporti di comune interesse, di solito per determinare le colture delle terre e le libertà e gli obblighi degli utenti  (familiare) tipico dialettale romanesco, gergale "na favola!", si riferisce a qualcosa di meravigliosamente azzeccato, stupendo, talvolta divertente. Insomma: consapevolmente perfetto!  Sillabazione  fà | vo | la  Pronuncia IPA: /'favola/  Etimologia / Derivazione dal latino fabula, derivazione di fari, ossia "parlare", a sua volta dal greco φημί  Sinonimi fiaba, racconto, storia, novella; leggenda, mito, apologo   parabola bugia, invenzione, menzogna, fandonia, frottola, fola  (popolare) panzana; chiacchiera, pettegolezzo, diceria, cianci, ciarla; oggetto di scherno, zimbello commedia, dramma  (familiare) balla  ContrariParole derivate cantafavola, favolare, favolatore, favoleggiare, favoloso, favolistico  Alterati | 
Sostantivo menzogna ( citazioni) f sing (pl.: menzogne)   dichiarazione coscientemente falsa   ha riportato una menzogna spudorata  (solo al singolare) ripetuta tendenza a mentire   si compiaceva della menzogna detta  (per estensione) calunnia o maldicenza   per qualcuno è troppo facile dire menzogne  Sillabazione  men | zó | gna  Pronuncia IPA: /men'tsoɲɲa/  Sinonimi asserzione falsa, affermazione insincera  (familiare) bugia, falsificazione, falsità, favola, balla, frottola, fandonia, panzana inganno, raggiro, impostura  (popolare) palla storia, bubbola, fanfaluca, fola, invenzione, ipocrisia, finzione  (letterario) mendacio  Contrari verità, asserzione veritiera, affermazione sincera  Parole derivate |