Sostantivo
fattura ( approfondimento) f sing (pl.: fatture) - (diritto) (economia) (commercio) (finanza) documento consegnato da un venditore o da un artigiano che attesta una vendita o dei lavori svolti
- (popolare) azione stregonesca
Voce verbale
fattura - terza persona singolare dell'indicativo presente di fatturare
Sillabazione
- fat | tù | ra
Pronuncia
IPA: /fat'tura/ Etimologia / Derivazione
dal latino factūra derivazione di facĕre cioè "fare" Sinonimi
- (commercio) bolla, ricevuta, nota, conto, parcella, ticket
- lavorazione, confezione, creazione, fabbricazione, realizzazione, esecuzione, operazione, preparazione, composizione, opera
- (popolare) magia, incantesimo, stregoneria, maleficio, sortilegio, malocchio, malia, diavoleria
Parole derivate
Termini correlati
|
Sostantivo
magia ( approfondimento) f sing (pl.: magie) - (religione) (antropologia) (etnologia) potere soprannaturale che permette di compiere azioni normalmente impossibili
- lo trasformò in rospo con una magia
- (senso figurato) (obsoleto) meraviglia di un luogo che suscita una piacevole sensazione [quasi] oltre i sensi
- gli stretti legami tra la gente e la magia di questa Terra hanno risvegliato una commossa gioia nel mio cuore
- (familiare) magia del Marocco: luogo fantastico, di sogno e leggenda
Sillabazione
- ma | gìa
Pronuncia
IPA: /ma'ʤia/
Sinonimi
- stregoneria, occultismo, negromanzia, chiromanzia
- incantesimo, sortilegio, malia, iettatura, malocchio, maleficio
- (senso figurato) fascino, malia, suggestione, incanto
Parole derivate
- magico, magicità, magica, magismo, tortello magico
Proverbi e modi di dire
- come per magia: come se fosse stata operata una magia, spesso usata in senso ironico
|