Differenza tra falda e pendice
:
– falda: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
– pendice: parte in pendenza di un monte o di un colle
falda |
pendice |
Sostantivo
falda ( approfondimento) f sing (pl.: falde) - (geologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- falda acquifera: appunto con acqua poi distribuita, convogliata e/o filtrata nei dintorni, purtroppo non sempre col massimo criterio
- (architettura) (edilizia) (tecnologia) (ingegneria) ciascuna delle due superfici in cui viene suddiviso il tetto di un edificio
Sillabazione
- fàl | da
Pronuncia
IPA: /'falda/ Etimologia / Derivazione
dal germanico falda Sinonimi
- strato sottile, lamina, scaglia; fiocco
- (di abito) orlo, bordo, lembo
- (di cappello) ala, tesa
- (edilizia) spiovente
Termini correlati
- striscia, lamella, sfoglia
|
Sostantivo
pendice f sing (pl.: pendici) - (geografia) parte in pendenza di un monte o di un colle
Sillabazione
- pen | dì | ce
Pronuncia
IPA: /penˈdiʧe/
Etimologia / Derivazione
dal latino pendix che deriva da pendēre cioè "pendere"
Sinonimi
- (di montagna, collina) pendio, declivio, versante, fianco, costa, scarpata, china
|