Qual è la differenza tra Esecutore e Mandatario?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra esecutore e mandatario

:
esecutore: chi mette in atto un'azione decisa da altri
mandatario: soggetto che agisce in vece e per conto del suo mandante e s'impegna a rispettare il mandato ricevuto

esecutore

mandatario

Sostantivo

esecutore m sing

  1. chi mette in atto un'azione decisa da altri

Sillabazione

e | se | cu | tó | re

Pronuncia

IPA: /ezekuˈtore/

Etimologia / Derivazione

dal latino exsecutor che deriva da exsĕqui cioè "eseguire"

Sostantivo

mandatario m sing

  1. (diritto) soggetto che agisce in vece e per conto del suo mandante e s'impegna a rispettare il mandato ricevuto

Sillabazione

man | da | tà | rio

Pronuncia

IPA: /manda'tarjo/

Etimologia / Derivazione

dal latino medievale mandatarius, derivato di mandatum, mandato

Parole derivate

  • unimandatario

Termini correlati

  • mandante, mandato, mandare