Differenza tra escalation e incremento
: 
 – escalation: demandare a qualcun altro la risoluzione dell'incidente in corso
 – incremento: aumento di quantità di qualcosa
| escalation | incremento | 
| 
Sostantivo escalation f inv   demandare a qualcun altro (ad esempio a un team di esperti, a un ente superiore di competenza e/o a un fornitore) la risoluzione dell'incidente in corso  (forestierismo) aumento di intensità, solitamente usato per indicare situazioni di instabilità in peggioramento (es. escalation di violenza, escalation della potenza di un uragano)   la seconda guerra mondiale ha avuto inizio con la prima guerra mondiale con un'escalation catastrofica  Etimologia / Derivazione dall'inglese escalation  Sinonimi  (per estensione) apice, culmine  | 
Sostantivo incremento m sing (pl.: incrementi)   aumento di quantità di qualcosa  (matematica) differenza tra due valori di una variabile  Voce verbale incremento   indicativo presente, prima persona singolare di incrementare  Etimologia / Derivazione dal latino incrementum che deriva da increscĕre cioè "accrescersi, aumentare"  SinonimiContrariParole derivate incrementale, incrementare  |