Aggettivo
erudito m sing - (filosofia) che possiede una notevole quantità di cognizioni
- per quanto riguarda gran parte degli argomenti storici è certamente erudito
- (per estensione) che sa applicare la propria esperienza sapienziale
Sostantivo
erudito m sing - persona che possiede una notevole quantità di cognizioni
Voce verbale
erudito - participio passato maschile singolare di erudire
Sillabazione
- e | ru | dì | to
Pronuncia
IPA: /eru'dito/ Etimologia / Derivazione
da erudire, dal latino erudire, formato da e- e rudis cioè "rozzo" Sinonimi
- sapiente, dotto
- colto, istruito, ammaestrato, indottrinato, esperto, competente
- (spregiativo) tuttologo
Contrari
- ignorante, analfabeta
- incolto, inesperto, incompetente
- (spregiativo) svampito
Termini correlati
- (per estensione) educazione, studio
- (spregiativo) nozionismo
- metodo
|
Aggettivo
accademico m sing - che riguarda o frequenta un'accademia
- perfettamente inappuntabile e professionale
Sostantivo
accademico m sing - (professione), (scuola) docente universitario
- (gergale) (spregiativo) chi parla per negazioni
Sillabazione
- ac | ca | dè | mi | co
Pronuncia
IPA: /akkaˈdɛmiko/
Etimologia / Derivazione
dal greco ακαδημία Akadémeia, nome del giardino donato da Academo agli Ateniesi, dove Platone fondò una scuola filosofica; il significato gergale si riferisce all'abitudine dei docenti universitari di accusare gli studenti impreparati solo di non studiare
Sinonimi
- universitario
- (senso figurato) retorico, vuoto, ricercato, erudito, sofistico, artificioso; astratto, teorico
- ozioso, inconcludente, inutile
- membro di un’accademia, professore universitario, cattedratico
Contrari
- antiaccademico, concreto, realistico
Parole derivate
- accademicamente, accademismo, neoaccademico
Termini correlati
- convenzionale, inappuntabile, professionale, perfetto, scolastico, liceale
|