Differenza tra equazione e uguaglianza
: 
 – equazione: uguaglianza tra due espressioni contenenti una o più variabili dette incognite
 – uguaglianza: l'essere uguali
| equazione | uguaglianza | 
| 
Sostantivo equazione ( approfondimento) f (pl.: equazioni)    (matematica) uguaglianza tra due espressioni contenenti una o più variabili dette incognite   l'equazione energetica esprime il bilancio tra l'energia (calorie) assorbita dal corpo e quella spesa  equazione differenziale: equazione che collega una funzione incognita con le sue derivate  Sillabazione  e | qua | zió | ne  Pronuncia IPA: /ekwatˈtsjone/  Sinonimi  (matematica) uguaglianza  (astronomia) correzione  (senso figurato) corrispondenza  Termini correlati | 
Sostantivo uguaglianza ( approfondimento) f (pl.: uguaglianze)    (matematica) (statistica) l'essere uguali  (sociologia) (antropologia) (politica) (diritto) concetto umano e sociale secondo il quale ogni individuo dev'essere considerato uguale agli altri dal punto di vista economico, sociale e politico  superficie senza avvallamenti, piana   Sillabazione  u | gua | gliàn | za  Pronuncia IPA: /ugwaʎˈʎantsa/  Sinonimi identità, corrispondenza, similitudine parità, equità, corrispondenza, parificazione  (di terreno) omogeneità, livellamento, uniformità  (matematica) equivalenza  Contrari disuguaglianza, diversità disparità  (di terreno) difformità  Parole derivateVarianti |