Differenza tra epifania e manifestazione
:
– epifania: manifestazione, apparizione
– manifestazione: atto o effetto del manifestare o del manifestarsi
epifania |
manifestazione |
Sostantivo
epifania f sing (pl.: epifanie) - (letteratura) manifestazione, apparizione
- (religione) apparizione divina
- (per estensione) (religione) nel cattolicesimo, festa del 6 gennaio che ricorda la prima manifestazione di Gesù davanti ai re magi
Sillabazione
- e | pi | fa | nì | a
Pronuncia
IPA: /epifa'nia/ Etimologia / Derivazione
dal tardo latino epiphanīa derivato dal greco ἐπιϕάνεια (epiphàneia), "apparire" Sinonimi
- (popolare) befana
- (letterario) apparizione, manifestazione
Parole derivate
- epifanico
- (antico) befania, pifania
|
Sostantivo
manifestazione ( approfondimento) f sing (pl.: manifestazioni) - atto o effetto del manifestare o del manifestarsi
- per Einstein la gravità è una manifestazione della curvatura dello spaziotempo
- (storia) (sociologia) (politica) esposizione di un'opinione comune
Sillabazione
- ma | ni | fe | sta | zió | ne
Pronuncia
IPA: /manifesta'tsjone/
Sinonimi
- dimostrazione, cerimonia, spettacolo, rivelazione, apparizione, espressione
- (spec. di malattia) insorgenza
- (letterario) epifania
Contrari
|