Qual è la differenza tra Enorme e Formidabile?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra enorme e formidabile

:
enorme: di quantità quasi impossibile
formidabile: fuori dal comune

enorme

formidabile

Aggettivo

enorme m e f sing

  1. di quantità quasi impossibile
    • un numero enorme di studi è stato compiuto sul genoma
un uomo trasporta un enorme squalo martello per le strade di Mogadiscio, in Somalia

Sillabazione

e | nór | me

Pronuncia

IPA: /e'nɔrme/

Etimologia / Derivazione

dal latino enormis formato da e- e da norma cioè "regola"; significa "fuori dalla norma"

Sinonimi

  • (di delitto) atroce
  • mastodontico, smisurato, vastissimo, madornale, incredibile, gigantesco, colossale, immane, immenso, grandissimo
  • (per estensione) formidabile

Contrari

  • insignificante, minimo, piccolissimo, trascurabile, piccolo, minuscolo

Parole derivate

  • enormemente, enormezza, enormità

Aggettivo

formidabile m e f sing (pl.: formidabili)

  1. fuori dal comune
    • quel calciatore ha fatto un gol formidabile

Sillabazione

for | mi | dà | bi | le

Pronuncia

IPA: /formiˈdabile/

Etimologia / Derivazione

dal latino formidabilis, derivazione di formidare cioè "temere, spaventarsi"

Sinonimi

  • straordinario, favoloso, incredibile, eccezionale, stupefacente, sbalorditivo, fantastico, fenomenale, strabiliante
  • spaventoso, terribile, tremendo, terrificante, impressionante

Contrari

  • comune, normale, ordinario
  • piacevole, gradevole, delizioso