Verbo Transitivo
 eliminare (vai alla coniugazione)    - togliere di mezzo  
  - abolire con un atto d'autorità 
 -  eliminare la pena di morte 
      - far morire  
  - togliere da una competizione 
 -  il migliore .... fu eliminato già nei quarti di finale 
       Sillabazione
 -  e | li | mi | nà | re 
   Pronuncia
 IPA: /elimi'nare/  Etimologia / Derivazione
 dal latino eliminare cioè "mettere fuori di casa" composto dal prefisso e- ossia "fuori, esterno da" e dal latino limen, cioè "soglia"  Sinonimi
 - togliere, rimuovere, levare, abolire, abrogare, sopprimere, annullare, cancellare, cassare 
  - rifiutare, respingere, allontanare, cacciare, espellere, estromettere, escludere 
  - ammazzare, uccidere, sterminare, liquidare, distruggere 
   Contrari
 - aggiungere, conservare 
  - accogliere, inserire, immettere, includere 
  - salvare, risparmiare 
   Parole derivate
 
 | 
Verbo Transitivo
 annientare (vai alla coniugazione)    - distruggere completamente qualcosa, fino a che non ne rimanga nulla 
 -  il nemico annientò il nostro esercito con un attacco a sorpresa 
      -  (senso figurato) prostrare profondamente qualcuno, moralmente o psicologicamente  
   
Sillabazione
 -  an | nien | tà | re 
   
Pronuncia
 IPA: /annjenˈtare/  
Etimologia / Derivazione
 da niente  
Sinonimi
 - abbattere, annichilire, distruggere, annullare, cancellare, distruggere, eliminare, radere al suolo, sconfiggere, schiacciare, sbaragliare, sopprimere 
  -  (senso figurato) (sport:la squadra avversaria, l’avversario) vincere, battere 
  -  (senso figurato) umiliare, deprimere, mortificare, prostrare 
   
Contrari
 - costruire, edificare 
  -  (senso figurato) esaltare, magnificare 
   
Parole derivate
 - annientamento, tutto o niente 
    
 |