Qual è la differenza tra Elevazione e Slancio?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra elevazione e slancio

:
elevazione: passaggio di qualcosa da un livello ad uno più alto
slancio: spostamento del corpo

elevazione

slancio

Sostantivo

elevazione ( approfondimento) f sing(pl.: elevazioni)

  1. (fisica) (meccanica) passaggio di qualcosa da un livello ad uno più alto
  2. (matematica) moltiplicazione di un numero per se stesso per un certo numero di volte

Sillabazione

e | le | va | zió | ne

Pronuncia

IPA: /elevatˈtsjone/

Etimologia / Derivazione

dal latino elevatio

Sostantivo

slancio m sing (pl.: slanci)

  1. spostamento del corpo
  2. (senso figurato) intenso e imprevisto stimolo

Voce verbale

slancio

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di slaciare

Sillabazione

slàn | cio

Pronuncia

IPA: /'zlanʧo/

Etimologia / Derivazione

derivato di slanciare,da s- da lanciare

Sinonimi

  • salto, balzo, scatto, lancio, spinta, rincorsa, sprint
  • (senso figurato) impulso, impeto, moto, foga, ardore, entusiasmo, passione, fervore, veemenza, sentimento, calore, accaloramento
  • (di edificio) aspetto slanciato, snellezza

Contrari

  • inattività, pigrizia, indolenza, freddezza, distacco, indifferenza, disinteresse