Qual è la differenza tra Elefantiaco e Massiccio?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra elefantiaco e massiccio

:
elefantiaco: relativo all'elefantiasi
massiccio: che è costituito da un'unica massa solida e piena

elefantiaco

massiccio

Aggettivo

elefantiaco m sing

  1. relativo all'elefantiasi
  2. affetto da elefantiasi
  3. che ha raggiunto dimensioni eccessive, che è cresciuto troppo

Sillabazione

e | le | fan | tìa | co

Pronuncia

IPA: /elefanˈtiako/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo elephantiăcus

Aggettivo

massiccio m sing

  1. che è costituito da un'unica massa solida e piena

Sostantivo

massiccio m sing (pl.: massicci)

  1. (geografia) complesso di montagne formante un gruppo solitario

Sillabazione

mas | sìc | cio

Pronuncia

IPA: /masˈsitʧo/

Etimologia / Derivazione

da massa

Sinonimi

  • compatto, pieno, solido, sodo, robusto
  • (senso figurato)(di persona) grosso, corpulento, tarchiato, tozzo
  • (senso figurato) imponente, considerevole
  • pesante, grosso, grave
  • forte, intenso
  • gruppo montuoso, acrocoro

Contrari

  • vuoto, cavo, fragile
  • (senso figurato) (di persona) magro, minuto, snello
  • (senso figurato) irrisorio, modesto
  • trascurabile, insignificante
  • debole, minimo

Parole derivate

  • massicciamente

Termini correlati

  • roccia