Sostantivo
 eccesso m sing (pl.: eccessi)    - sovrabbondanza di qualcosa 
 -  le calorie in eccesso, da qualunque cibo provengano, possono essere trasformate in grassi corporei 
      - esagerazione in mancanze o in qualcosa "di troppo" 
  -  (matematica) proprietà di un calcolo o di una misurazione che dà valore superiore a quello reale per una quantità numericamente trascurabile 
  -  (economia) situazione in cui la quantità di un bene o di un servizio richiesta dai compratori oppure. offerta dai venditori supera quella che i venditori nel primo caso sono in grado di vendere o che, nel secondo, i compratori vogliono acquistare 
   Sillabazione
 -  ec | cès | so 
   Pronuncia
 IPA: /et'ʧɛsso/  Etimologia / Derivazione
 dal latino excessus che deriva da excedĕre cioè "eccedere"  Sinonimi
 - abbondanza, sovrabbondanza, enormità, sproporzione, ismisura, eccedenza, esuberanza 
  - (di comportamento) esagerazione, sfrenatezza, smoderatezza, sregolatezza, intemperanza, trasmodamento 
   Contrari
 - (abbondanza) insufficienza, mancanza, difetto, scarsità 
  - (di comportamento) moderazione, equilibrio, regolatezza 
   Parole derivate
Termini correlati
Proverbi e modi di dire
 -  all’eccesso: in modo esagerato 
    
 | 
Sostantivo
 spavento m sing (pl.: spaventi)    - paura forte ed improvvisa causata dalla sensazione o dalla vista di un pericolo o un danno 
  - individuo od oggetto molto brutto od orrendo 
   
Voce verbale
 spavento    - indicativo presente, prima persona singolare di spaventare 
   
Sillabazione
 -  spa | vèn | to 
   
Pronuncia
 IPA: /spa'vɛnto/  
Etimologia / Derivazione
 derivazione di spaventare  
Sinonimi
 - paura, timore, terrore, panico, orrore, sgomento, sbigottimento, raccapriccio, allarme, batticuore, tremarella, apprensione, impressione, rimescolamento, sconvolgimento, turbamento, shock 
  -  (familiare) (con valore iperbolico negativo) eccesso, esagerazione, enormità 
   
Contrari
Parole derivate
Termini correlati
Proverbi e modi di dire
 -  paura e spavento...: espressione giovanile detta quando una persona più adulta con un raptus crea situazioni parecchio imbarazzanti oppure espressione che tende a sottolineare la meraviglia dinanzi a qualcosa di grandioso 
    
 |