Differenza tra duplice e duplex
:
– duplice: che è costituito da due elementi
– duplex: tecnica per trasmettere in contemporanea segnali telegrafici, telefonici e radioelettrici nei due sensi su una stessa via di trasmissione
duplice |
duplex |
Aggettivo
duplice m e f sing - che è costituito da due elementi
- che ha luogo fra due parti
- (ippica) scommessa con cui si indicano i cavalli vincenti in due corse diverse
Sillabazione
- dù | pli | ce
Pronuncia
IPA: /ˈdupliʧe/ Etimologia / Derivazione
dal latino duplex formato da du- cioè "due e dalla radice di plicare cioè "piegare" Sinonimi
Contrari
|
Sostantivo
duplex ( approfondimento) m sing - (forestierismo) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) tecnica per trasmettere in contemporanea segnali telegrafici, telefonici e radioelettrici nei due sensi su una stessa via di trasmissione
- (architettura) alloggio su due piani sovrapposti dove la «zona notte» e la «zona giorno» sono collegate da una scala interna
- (metallurgia) affinazione dell’acciaio con l'uso in successione di due forni, per allontanare elementi non facilmente eliminabili con i processi normali, date le particolari caratteristiche compositive dei prodotti da affinare
Sillabazione
- dù | plex
Pronuncia
IPA: /ˈdupleks/
Etimologia / Derivazione
dal latino duplex letteralmente "duplice"
|