Sostantivo
 dominio ( approfondimento) m (pl.: domini)    - area geografica posseduta o controllata da una sola persona o da una sola organizzazione 
  - sfera di influenza 
  - gruppo di oggetti o di argomenti correlati 
  -  (matematica) l'insieme di tutti gli oggetti che compaiono come primi componenti delle coppie costituenti una relazione o, in particolare, una funzione 
  -  (informatica) gruppo di computer che condividono uno stesso indirizzo di rete 
  -  (Internet) identificativo dell'host computer facente parte di un URL (ad esempio wiktionary.org.) 
  -  (biologia) in tassonomia, il più alto livello di raggruppamento degli organismi, al di sopra del regno, che comprende i procarioti e gli eucarioti 
  -  (per estensione) coordinare più individui con ordine ed in modo pacifico o meno 
 -  il dominio del regno fu vantaggioso per molti ministri e cortigiani 
      -  (spregiativo) tentativo di chi, senza rispetto per gli altri, ne gode l'avvilimento cercando altresì di imporre su quelli la sua volontà 
 -  è insopportabile: vuole avere il dominio su tutti! 
       Sillabazione
 -  do | mì | nio 
   Pronuncia
 IPA: /do'minjo/  Etimologia / Derivazione
 dal latino dominium derivazione di domĭnus cioè "signore, padrone"  Sinonimi
 - dominazione, supremazia, autorità, balia, potere, comando, egemonia, sovranità, giogo, governo, tirannia, potenza 
  - territorio, distretto, giurisdizione, circoscrizione 
  -  (diritto) proprietà, possesso 
  -  (senso figurato) ambito, competenza, campo, settore, sfera 
  -  (filosofia:in logica) universo 
  -  (di sé) controllo, autocontrollo, self-control 
  -  (storia) possedimento, colonia 
  -  (dell'arte, della scienza ecc.) sfera, branca 
   Contrari
 - soggezione, dipendenza, sottomissione, subordinazione 
  -  (di sé) impulsività 
  -  (per estensione) miseria, annullamento, debolezza 
  -  (per estensione) seguito, ammirazione 
   Parole derivate
 - arma di dominio, condomino, condominio, 
  - dominion, predominio 
   Termini correlati
 - gruppo 
  - leader 
  -  (per estensione) sostegno 
  -  (per estensione) regno 
  -  (per estensione) indipendenza, autonomia 
     -  Iponimi
 - regno, phylum, subphylum, superclasse, classe, ordine, famiglia, genere, specie 
   Iperonimi
Proverbi e modi di dire
 -  di pubblico dominio 
  -  dominio delle proprie emozioni: o controllo, è la consapevolezza di un confine del proprio sentire in rapporto a qualcosa il cui accesso pare invalicabile, per rispetto oppure perché considerato quasi "sacro" 
    
 | 
Sostantivo
 colonia ( approfondimento) f sing (pl.: colonie)    -  (profumo) aroma particolare 
  -  (edilizia) edificio pubblico o privato che ospita in estate i bambini al mare o in montagna, il cui soggiorno è parzialmente o totalmente a carico dei comuni o delle aziende 
  -  (biologia) aggregazione di individui animali o vegetali della stessa specie 
  -  (storia) nella storia antica, gruppo di persone che andavano in un luogo lontano dalla madrepatria 
  -  (politica) (economia) possedimento estero di uno stato 
  -  (diritto) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu 
   
Sillabazione
 -  co | lò | nia 
   
Pronuncia
 IPA: /ko'lɔnja/  
Etimologia / Derivazione
 dal latino colonia, derivazione di colonus ossia "colono"  
Sinonimi
 -  (aroma particolare) profumo, essenza 
  -  (popolazione) insediamento 
  -  (aggregazione) (per estensione) comunità, gruppo 
  -  (politica) possedimento 
   
Parole derivate
 - coloniale, colonizzare, colono 
    
 |