Sostantivo
diversivo m sing (pl.: diversivi) - azione atta a distogliere l'attenzione di qualcuno da qualcosa
- il generale usò un diversivo e vinse la battaglia
Sillabazione
- di | ver | sì | vo
Etimologia / Derivazione
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu. Sinonimi
- distrazione, divertimento
|
Sostantivo
distrazione f sing (pl.: distrazioni) - atto o effetto del distrarre
- (senso figurato) diminuzione della coscienza o della consapevolezza
- la distrazione è spesso dovuta alla sonnolenza
- (per estensione) impedimento allo svolgimento attivo di qualcosa
- (diritto) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- di | stra | zió | ne
Pronuncia
IPA: /distratˈtsjone/
Etimologia / Derivazione
dal latino distractio , derivazione di distrahĕre ovvero "separare"
Sinonimi
- disattenzione, deconcentrazione, sbadataggine, sventatezza, negligenza, superficialità, noncuranza, trascuratezza
- (per estensione) sbaglio, svista, dimenticanza
- (di beni, risorse, denaro) sottrazione, storno
- (per estensione) divertimento, svago, passatempo, diversivo
- (di muscoli, tendini) stiramento
Contrari
- attenzione, applicazione, concentrazione, scrupolosità
- (per estensione) fastidio, noia, seccatura
Termini correlati
- rumore, inquinamento acustico
|