| 
Verbo Transitivo distruggere (vai alla coniugazione)    definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu  (per estensione) azione devastante, spesso conseguenza di astio e rancore  Sillabazione  di | strùg | ge | re  Pronuncia IPA: /disˈtrudʤere/  Etimologia / Derivazione dal latino destruĕre, composto di de- e struĕre cioè "innalzare, costruire"  Sinonimi annientare, annullare, cancellare; demolire, abbattere sterminare, eliminare; rovinare, guastare atterrare smantellare  (di persona) consumarsi, deperire  Contrari conservare, salvare, costruire tutelare, aiutare  (di persona) ristabilirsi costruire  Parole derivate distruggersi, distruggiotore, distruttibile, distruttivo, distrutto, distruttore, distruzione  Termini correlati violenza, istinto, apprezzare, amare, pacificare  | 
Verbo Transitivo atomizzare (vai alla coniugazione)   suddividere un liquido in minuscole goccioline  (senso figurato) analizzare in modo eccessivamente minuzioso, sezionando e sottoponendo ad indagine eccessivamente scrupolosa un argomento, questione, etc. in ogni suo aspetto distruggere o devastare per mezzo di una bomba atomica  Sillabazione  a | to | miz | zà | re  PronunciaEtimologia / Derivazione da atomo  Sinonimi (suddividere un liquido in goccioline) nebulizzare, vaporizzare (sezionare e sottoporre ad indagine eccessivamente scrupolosa) analizzare (distruggere con una bomba atomica) nuclearizzare  |