Differenza tra dissipazione e spreco
:
– dissipazione: consumo fuori controllo di qualcosa
– spreco: utilizzo abnorme di un bene di consumo
dissipazione |
spreco |
Sostantivo
dissipazione ( approfondimento) f sing (pl.: dissipazioni) - consumo fuori controllo di qualcosa
- (fisica) (meccanica) lavoro di deformazione di uno sforzo di taglio, che trasforma energia meccanica in energia interna
- (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) potenza massima che può essere dispersa in calore all’anodo di un tubo elettronico
Sillabazione
- dis | si | pa | ziò | ne
Pronuncia
IPA: /dissipatˈtsjone/ Etimologia / Derivazione
deriva dal latino dissipatio Termini correlati
|
Sostantivo
spreco m sing (pl.: sprechi) - utilizzo abnorme di un bene di consumo
- (gergale) possedere inutilmente qualcosa di valore appunto senza goderne
- "Hai visto la sua moto? Che spreco! Eh, è un avaro"
Voce verbale
spreco - prima persona singolare dell'indicativo presente di sprecare
Sillabazione
- sprè | co
Pronuncia
IPA: /'sprɛko/
Etimologia / Derivazione
derivazione di sprecare
Sinonimi
- dispendio, dispersione, perdita, sperpero, dilapidazione, dissipazione, scialacquamento, sciupio, scialo
Contrari
- risparmio, economia, parsimonia
Parole derivate
Proverbi e modi di dire
- a spreco: in grande quantità
|