Differenza tra disarmo e smantellamento
:
– disarmo: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
– smantellamento: abbattimento o demolizione specialmente di un edificio o delle opere fortificate
disarmo |
smantellamento |
Sostantivo
disarmo m sing (pl.: disarmi) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
disarmo - prima persona singolare dell'indicativo presente di disarmare
Sillabazione
- di | sàr | mo
Pronuncia
IPA: /diˈzarmo/ Etimologia / Derivazione
da disarmare
|
Sostantivo
smantellamento m sing - abbattimento o demolizione specialmente di un edificio o delle opere fortificate
- demolizione delle attrezzature, delle strutture e impianti vari
- abolizione di un’istituzione
Sillabazione
- ṣman | tel | la | mén | to
Pronuncia
IPA: /zmantellaˈmento/
Etimologia / Derivazione
deriva da smantellare
Sinonimi
- (di edificio, fortificazione) abbattimento, distruzione, demolizione, disfacimento, atterramento, diroccamento, smembramento, smontaggio
- (di azienda, impianto) chiusura, soppressione
- (senso figurato) (di tesi) confutazione, demolizione, smentita
Contrari
- costruzione, fortificazione, edificazione
- (senso figurato) conferma, convalida, avallo
|