Differenza tra dirottamento e rapimento
:
– dirottamento: azione criminosa che obbliga il conducente di un mezzo di trasporto, particolarmente nave o aereo a cambiare destinazione
– rapimento: sequestro di persona
dirottamento |
rapimento |
Sostantivo
dirottamento m sing(pl.: dirottamenti) - azione criminosa che obbliga il conducente di un mezzo di trasporto, particolarmente nave o aereo a cambiare destinazione
Sillabazione
- di | rot | ta | mén | to
Pronuncia
IPA: /dirottaˈmento/ Etimologia / Derivazione
deriva da dirottare Sinonimi
- (di traffico) cambiamento, cambiamento di direzione, deviazione, deviamento, mutamento di direzione, variazione
- (senso figurato) sequestro, rapimento
Contrari
- prosecuzione
- (senso figurato) rilascio
- antidirottamento
|
Sostantivo
rapimento ( approfondimento) m sing (pl.: rapimenti) - (diritto) sequestro di persona
- il bambino, tratto in salvo dal rapimento, aveva individuato subito colui che lo aiutò
- (per estensione) (raro) essere soggetto ad abbandono ascetico
Sillabazione
- ra | pi | mén | to
Pronuncia
IPA: /rapiˈmento/
Etimologia / Derivazione
da rapire
Sinonimi
- sequestro, ratto
- (senso figurato) estasi, trance, contemplazione
Contrari
Termini correlati
- rapire
- ostaggio
- (per estensione) coercizione, minaccia
- (per estensione) tortura
|