Differenza tra diminuzione e diradamento
:
– diminuzione: atto o effetto del diminuire
– diradamento: atto o effetto del diradare o del diradarsi
diminuzione |
diradamento |
Sostantivo
diminuzione f sing (pl.: diminuzioni) - atto o effetto del diminuire
Sillabazione
- di | mi | nu | zió | ne
Etimologia / Derivazione
vedi diminuire Sinonimi
- calo, riduzione, perdita, ribasso
Contrari
- aumento, incremento, crescita
Termini correlati
|
Sostantivo
diradamento m sing (pl.: diradamenti) - atto o effetto del diradare o del diradarsi
- (architettura) tipo di sistemazione dei vecchi centri urbani d’interesse storico, artistico oppure ambientale, tendente a un miglioramento delle condizioni del traffico e dell’igiene mediante l'eliminazione delle costruzioni inadeguate e prive di pregio, ricostruzioni a carattere di restauro e la sistemazione degli spazî liberi, in modo che le caratteristiche dell’ambiente originario e l’integrità delle opere d’arte siano rispettate
Sillabazione
- di | ra | da | mén | to
Pronuncia
IPA: /dirada'mento/
Etimologia / Derivazione
da diradare, derivazione di rado con il prefisso di-
|