Differenza tra dimentico e smemorato
:
– dimentico: detto di persona che non ricorda qualcosa
– smemorato: che ha smarrito la memoria
dimentico |
smemorato |
Aggettivo
dimentico m sing - (letterario) detto di persona che non ricorda qualcosa
- (per estensione) detto di persona ingrata, noncurante
- dimentico dell'aiuto ricevuto
Voce verbale
dimentico - prima persona singolare dell'indicativo presente di dimenticare
Sillabazione
- di | mén | ti | co
Pronuncia
IPA: /di'mentiko/ Etimologia / Derivazione
derivato di dimenticare Sinonimi
- (che dimentica): smemorato, distratto
- (che non si cura di qualcosa): ingrato, incurante, irriconoscente
Contrari
- (che dimentica): memore, accurato, vigile
- (che non si cura di qualcosa): premuroso, riconoscente, grato
Termini correlati
|
Aggettivo
smemorato m sing - che ha smarrito la memoria
Sostantivo
smemorato m sing - chi ha smarrito la memoria
- (per estensione) chi è disattento
Voce verbale
smemorato - participio passato di smemorare
Sillabazione
- sme | mo |rà | to
Pronuncia
IPA: /zmemoˈrato/
Etimologia / Derivazione
vedi smemorare
Sinonimi
- distratto, sbadato, svanito, stordito, sventato
- immemore, dimentico
Contrari
|