Sostantivo
diligenza f sing (pl.: diligenze) - carrozza trainata da una coppia o due di cavalli,nel passato usata per trasportare persone o merci
diligenza f inv - precisione, scrupolo nel eseguire un lavoro
Sillabazione
- di | li | gèn | za
Pronuncia
IPA: /dili'ʤɛntsa/ Etimologia / Derivazione
dal latino diligentia derivazione di dilĭgens ossia diligente; dal latino diligere (amare, avere cura di) come nella frase agostiniana "Dilige et quod vis fac" ("Ama e fà ciò che vuoi") (Sant'Agostino, VII Omelia sulla Prima lettera di San Giovanni, Pasqua 407 d.C.) Sinonimi
- (scrupolo) accuratezza, precisione, scrupolo, laboriosità, coscienziosità, assiduità, meticolosità, solerzia,
- (veicolo) carrozza, corriera
Contrari
- negligenza, trascuratezza, disattenzione, distrazione, sbadataggine
Varianti
|
Sostantivo
industria ( approfondimento)f sing (pl.: industrie) - (economia) (tecnologia) produzione in serie di manufatti d'interesse collettivo
- poiché permettono di comunicare a distanza, i prodotti più popolari dell'industria sono mezzi di trasporto a motore e prodotti di elettronica di consumo
- (per estensione) qualsiasi attività produttiva
- in Italia è molto fiorente l'industria del turismo
Sillabazione
- in | dù | stria
Pronuncia
IPA: /in'dustrja/
Sinonimi
- fabbrica, stabilimento, manifattura, opificio, azienda, impresa
- produzione, attività produttiva, lavorazione, organizzazione, imprenditoria
- industriosità, attività, laboriosità, operosità, ingegno, applicazione, intraprendenza, diligenza, zelo, assiduità, solerzia, alacrità
- accorgimento, espediente
Contrari
- passività, pigrizia, ozio, svogliatezza, indolenza
Parole derivate
- industriale, industriarsi, industrioso, industria-simbolo, industrializzazione, industrialismo, postindustriale
|