Qual è la differenza tra Diffusione e Promulgazione?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra diffusione e promulgazione

:
diffusione: la propagazione o l'espansione nello spazio intorno, anche in modo figurato
promulgazione: dichiarazione di validità e di efficacia di un atto normativo da parte del capo dello stato

diffusione

promulgazione

Sostantivo

diffusione ( approfondimento) f (pl.: diffusioni)

  1. la propagazione o l'espansione nello spazio intorno, anche in modo figurato
  2. (senso figurato) quando di notizie, saperi o idee, significa permettere che qualcosa venga conosciuto da più persone
    • diffusione della conoscenza
  3. (fisica) (chimica) passaggio di materia da una fase ad un'altra

Sillabazione

dif | fu | sió | ne

Pronuncia

IPA: /diffu'zjone/

Sinonimi

  • espansione, estensione, dilatazione, spargimento, propagazione
  • (fisica) emanazione, emissione, ampiezza
  • divulgazione, comunicazione, trasmissione
  • (senso figurato) promozione, propaganda
  • (di giornali) distribuzione, tiratura

Contrari

  • limitazione, restrizione, condensazione
  • (fisica) concentrazione, ritenzione
  • occultamento

Parole derivate

  • filodiffusione, termodiffusione

Termini correlati

  • diffondere

Sostantivo

promulgazione ( approfondimento) f sing (pl.: promulgazioni)

  1. (politica) (diritto) dichiarazione di validità e di efficacia di un atto normativo da parte del capo dello stato
    • la promulgazione di una legge per la sua effettività

Sillabazione

pro | mul | ga | ziò | ne

Pronuncia

IPA: /promulgatˈtsjone/

Etimologia / Derivazione

deriva dal latino promulgatio ; vedi promulgare