Verbo Intransitivo pronominale
diffondersi (vai alla coniugazione) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- dif | fón | der | si
Pronuncia
IPA: /difˈfondersi/ Etimologia / Derivazione
deriva da diffondere Sinonimi
- espandersi, dilatarsi, ampliarsi, spargersi, estendersi
- (senso figurato) (di informazioni, notizie) propagarsi, serpeggiare, circolare, divulgarsi
- (nello scrivere, nel parlare) dilungarsi, soffermarsi, trattenersi, indugiare
Contrari
- restringersi, rimpiccolirsi
- sbrigarsi, affrettarsi
|
Verbo Transitivo
effondere (vai alla coniugazione) (ausiliare: avere) - (letterario) spargere intorno; riversare in modo continuo e diffuso, spesso copioso, come una sorgente; sprigionare
- effondere lacrime
- effondere nell'aria un suono
- parea per gli occhi effondere / il sorriso dell’alma (Carducci)
- (senso figurato) far sgorgare sentimenti, passioni, turbamenti, dolori ecc. dal proprio animo, manifestandoli apertamente all'altro; rivelare; sfogare
Verbo Intransitivo
effondere (vai alla coniugazione) (ausiliare: essere) - (tecnico) fuoruscire, trovare uno sbocco per sgorgare e diffondersi; esalare o erompere
- il magma effonde in superficie e solidifica
Verbo Intransitivo pronominale
effondersi - profondersi, attardarsi con un certo compiacimento in lunghi discorsi e cerimonie; dilungarsi troppo
Sillabazione
- ef | fón | de | re
Pronuncia
IPA: ef'fondere
Etimologia / Derivazione
dal latino effundĕre, composto di ex, cioè "fuori", e fundĕre ossia "versare"
Sinonimi
- versare, spargere, spandere, diffondere, sprigionare, esalare, emanare
- (senso figurato) rivelare, manifestare, svelare
Contrari
Parole derivate
- effondersi, effusivo, effusione, effuso
Varianti
- (obsoleto) effundere
|