Differenza tra didascalico e informativo
:
– didascalico: che ha come scopo la spiegazione di concetti
– informativo: in grado di dare forma
didascalico |
informativo |
Aggettivo
didascalico m sing - che ha come scopo la spiegazione di concetti
- studiato appositamente per essere di facile comprensione
- volto a trasmettere o a spiegare
Sillabazione
- di | da | scà | li | co
Pronuncia
IPA: /didasˈkaliko/ Etimologia / Derivazione
dal latino tardo didascalĭcus e dal greco διδασκαλικός Sinonimi
- esplicativo, dottrinale
- informativo, divulgativo
- didattico, educativo, istruttivo
- (per estensione) pedante, saccente, noioso
Contrari
- diseducativo
- (per estensione) semplicistico
Termini correlati
- semplice, accessibile, chiaro
|
Aggettivo
informativo m sing - in grado di dare forma
- in grado di dare notizie
- (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) che riguarda metodi per raccogliere, elaborare e diffondere informazioni in grado di far funzionare un'organizzazione
Sillabazione
- in | for | ma | tì | vo
Pronuncia
IPA: /iŋforma'tivo/
Etimologia / Derivazione
derivazione di informare, dal latino informare cioè "dar forma, istruire"
Sinonimi
- divulgativo
- (senso figurato) esplicativo, chiarificatore
Termini correlati
- (economia) sistema informativo
|