Differenza tra diapason e registro
:
– diapason: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
– registro: libro in cui gli insegnanti di una classe annotano gli argomenti delle lezioni svolte, i voti di profitto degli alunni e le assenze
diapason |
registro |
Sostantivo
diapason ( approfondimento) m inv - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (musica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (musica) estensione di voce
- (storia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- dià | pa | son
Pronuncia
IPA: /diˈapazon// Etimologia / Derivazione
dal greco διὰ πασῶν (χορδῶν) cioè "attraverso tutte (le corde)" Sinonimi
- (musica)registro, tessitura
- (di suono vocale o strumentale) estensione
- (senso figurato) culmine, acme
|
Sostantivo
registro ( approfondimento) m sing (pl.: registri) - (scuola) libro in cui gli insegnanti di una classe annotano gli argomenti delle lezioni svolte, i voti di profitto degli alunni e le assenze
- il registro elettronico di classe è in vigore, in via sperimentale, nelle scuole italiane, dal settembre 2013
- (musica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (linguistica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) documento per annotare spese, ricavi e guadagni di un'azienda
- (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) piccola memoria ausiliaria con la quale un elaboratore elettronico può svolgere operazioni specifiche usando una sola parola
Voce verbale
- prima persona singolare dell'indicativo presente di registrare
Sillabazione
- re | gì | stro
Pronuncia
IPA: /re'ʤistro/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo neutro registum, a cui è stata introdotta una "R" (registRum) per facilitarne la pronuncia. A sua volta registum derivava dal latino classico neutro plurale regesta avente il significato di "cose riportate" (re+gerere = ri+portare). Il regestum indicava infatti il libro dove venivano annotati i regesta, gli atti di ogni giorno, secondo un certo ordine
Sinonimi
- libro, fascicolo, quaderno, raccolta, elenco
- (musica) ampiezza, estensione
- (linguistica) stile
- (tipografia) crocetta
Parole derivate
Proverbi e modi di dire
|