Differenza tra detentore e titolare
:
– detentore: colui che detiene
– titolare: che possiede una qualifica atta a svolgere una specifica funzione
detentore |
titolare |
Sostantivo
detentore m sing - colui che detiene
Sillabazione
- de | ten | tó | re
Pronuncia
IPA: /detenˈtore/ Etimologia / Derivazione
dal latino tardo detentor cioè detinere ossia "detenere"
|
Aggettivo
titolare m e f sing - (diritto) che possiede una qualifica atta a svolgere una specifica funzione
- (religione), (cristianesimo) di santo a cui è dedicata una chiesa
Sostantivo
titolare m sing (pl.: titolari) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (sport) sportivo che fa parte costantemente della squadra che scende in campo
Verbo Transitivo
titolare (vai alla coniugazione) - conferire un titolo nobiliare
- dare un titolo ad un libro
- (fisica) (chimica) (chimica analitica) eseguire una titolazione
Sillabazione
- ti | to | là | re
Pronuncia
IPA: /titoˈlare/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo titulare ossia "denominare"
Sinonimi
- (di insegnante)(scuola) di ruolo, effettivo
- (religione) patrono, protettore
- (di azienda)(economia) capo, responsabile, incaricato
- (di negozio, esercizio pubblico)(commercio) proprietario, padrone, possessore, detentore
- (una chiesa) intitolare
Contrari
- (di insegnante) sostituto, supplente, vicario
Parole derivate
|