Differenza tra destarsi e ridestare
:
– destarsi: riprendersi dal sonno oppure, metaforicamente, decidere senza esitazione di raggiungere obiettivi necessari ad un cambiamento appunto positivo e di valore
– ridestare: destare di nuovo
destarsi |
ridestare |
Verbo Riflessivo
destarsi (vai alla coniugazione) - riprendersi dal sonno oppure, metaforicamente, decidere senza esitazione di raggiungere obiettivi necessari ad un cambiamento appunto positivo e di valore
- (per estensione) cogliere la parte più innocente di sé e forgiarla in modo da raggiungere pienezza in consapevolezza, coscienza, sapienza, intelligenza, ecc secondo le qualità etiche, le doti personali, particolari talenti
- (gergale) svegliarsi
- (raro) risvegliarsi
- (familiare) comprendere veramente
Sillabazione
- de | stàr | si
Etimologia / Derivazione
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
|
Verbo Transitivo
ridestare (vai alla coniugazione) - destare di nuovo
Sillabazione
- ri | des | tà | re
Pronuncia
IPA: /ridesˈtare/
Etimologia / Derivazione
formato da ri- e destare
Sinonimi
- svegliare, risvegliare, risvegliarsi, destare
- (senso figurato) ravvivare, riaccendere, spronare, stimolare, rinvigorire
Contrari
- addormentare, assopire
- (senso figurato) scoraggiare, avvilire
|