| 
Verbo Transitivo deificare (vai alla coniugazione)    (religione) considerare (qualcuno o qualcosa) come una divinità, rivolgendo ad esso/essa preghiere ed atti votivi   presso i popoli antichi era comune deificare i fenomeni naturali, i fiumi e gli alberi  (per estensione) considerare (qualcuno o qualcosa) pari ad un dio, e quindi degno della massima stima e rispetto   il ragazzo deifica il padre, e cerca di emularlo in tutto  Sillabazione  de | i | fi | cà | re  Pronuncia IPA: /deifiˈkare/  Etimologia / Derivazione dal latino deificare, infinito presente attivo di deifico, a sua volta derivato di deus, "dio", e della radice del verbo facio, "fare"  Sinonimi (considerare come una divinità) divinizzare (considerare degno della massima stima e rispetto) idolatrare, adorare, glorificare, divinizzare  Termini correlati | 
Verbo Transitivo esaltare (vai alla coniugazione)   sottolineare, rendere più evidenti le caratteristiche proprie di un oggetto o di un'idea fare di qualcuno o qualcosa l'oggetto di entusiastici elogi o magnificazioni accendere l'animo o gli animi (di una folla, ad esempio) di eccitata ammirazione o passione infuocata  Sillabazione  e | sal | tà | re  Pronuncia IPA: esal'tare  Etimologia / Derivazione dal latino exaltare cioè "innalzare" che deriva da altus cioè "alto"  Sinonimi celebrare, lodare, elogiare, decantare, magnificare, glorificare, onorare, acclamare entusiasmare, entusiasmarsi, appassionare, accendere, elettrizzare, infervorare, eccitare, eccitarsi, estasiare evidenziare, valorizzare, mettere in risalto, potenziare  Contrari sminuire, demolire, biasimare avvilire, demoralizzare, scoraggiare diminuire, smorzare  Parole derivate |