Differenza tra degenerazione e decadenza
:
– degenerazione: notevole scadimento delle condizioni psichiche, fisiche o spirituali di un individuo
– decadenza: fenomeno di progressiva degenerazione
degenerazione |
decadenza |
Sostantivo
degenerazione ( approfondimento) f sing (pl.: degenerazioni) - notevole scadimento delle condizioni psichiche, fisiche o spirituali di un individuo
Sillabazione
- de | ge | ne | ra | zió | ne
Pronuncia
IPA: /deʤeneratˈtsjone/ Etimologia / Derivazione
dal latino tardo degeneratio; da degenerare Sinonimi
- decadimento, decadenza, rovina, regresso, degradazione
- (biologia) deformazione, anormalità, alterazione
Contrari
- progresso
- (biologia) normalità
|
Sostantivo
decadenza ( approfondimento) f sing(pl.: decadenze) - fenomeno di progressiva degenerazione
- (diritto) privazione di un diritto per non averlo utilizzato entro la data prestabilita
- (diritto) la fine delle funzioni collegate ad un carica elettiva
- anche se i suoi colleghi di partito stanno tentando di perdere tempo differendo la votazione, la sua decadenza da senatore è ormai un fatto ineluttabile
Sillabazione
- de | ca | dèn | za
Pronuncia
IPA: /deka'dɛntsa/
Sinonimi
- decadimento, declino, rovina, degradamento, scadimento
- (di diritto, funzione) scadenza
Contrari
Parole derivate
|