Sostantivo
decreto ( approfondimento) m sing (pl.: decreti) - (storia) (politica) (diritto) deliberazione del potere amministrativo o giudiziario
Voce verbale
decreto - prima persona dell'indicativo presente di decretare
Sillabazione
- de | cré | to
Pronuncia
IPA: /deˈkreto/ Etimologia / Derivazione
- (sostantivo) dal latino decretum che deriva dal verbo decerno cioè "deliberare"
- (voce verbale) vedi decretare
Sinonimi
- (diritto) legge, provvedimento, disposizione, sentenza, ordinanza, deliberazione, delibera
- (antico) editto
- (senso figurato) decisione, ordine, comando, volere, volontà
Contrari
- abrogazione, revoca
- (senso figurato) rifiuto
Parole derivate
- maxidecreto, mini-decreto
Alterati
Proverbi e modi di dire
- cancellazione di un decreto: ciò avviene quando un decreto non ha più valore né effetto
|
Sostantivo
la sentenza tribunale di Milano relativa al caso Mills sentenza ( approfondimento) f sing (pl.: sentenze) - (diritto) giudizio espresso da un giudice in un processo che può essere di assoluzione o di condanna
-
- la sentenza gli ha inflitto una condanna a quattro anni di carcere
Sillabazione
- sen | tèn | za
Pronuncia
IPA: /sen'tɛntsa/
Sinonimi
- (diritto) provvedimento giurisdizionale, giudizio, verdetto, decreto, ordinanza, dichiarazione, decisione, deliberazione, delibera, giudicato, condanna, assoluzione
- aforisma, proverbio, massima, detto, frase, motto, apoftegma
Parole derivate
- sententioso, sentenzionità
|